LABOR || LAVORO SPORTIVO: IL CORRETTIVO CHE NON C’E’

Questa del lavoro sportivo, in vigore da luglio, si sta trasformando da una riforma ad una spy story. Il correttivo bis atteso per fine luglio non è ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale ed intanto associazioni sportive dilettantistiche si stanno trovando a fare i conti con una rivoluzione epocale senza strumenti certi e agili. Se è […]
LABOR || INCENTIVI ASSUNZIONI GIOVANI: UNDER36 E NEET

Sono arrivati due nuovi interessanti sgravi rivolti alle aziende che intendono inserire giovani nel mondo del lavoro. ESONERO UNDER 36 Finalmente, dopo circa un anno, la Commissione UE con la decisione C(2023) 4061 final del 19 giugno 2023, ha autorizzato la concedibilità degli esoneri in oggetto per le assunzioni o trasformazioni a tempo indeterminato effettuate dal 1° […]
WELFARE || AUMENTO PLAFOND FRINGE BENEFIT A 3000 EURO CON BOLLETTE… MA NON PER TUTTI

Come già anticipato, per il solo periodo d’imposta 2023 viene derogata la disciplina del TUIR stabilendo un nuovo limite massimo di esclusione dal reddito di lavoro dipendente pari a euro 3.000 e includendo tra i fringe benefit concessi ai lavoratori anche le somme erogate o rimborsate ai medesimi dai datori di lavoro per il pagamento […]
WELFARE || EBVENETO FVG TURISMO E TERZIARIO – SERVIZI PER AZIENDE E DIPENDENTI

Lo sai che grazie al contratto collettivo del Turismo – Pubblici esercizi o Commercio e Terziario per le aziende iscritte a EBVeneto FVG puoi ricevere molti rimborsi per le spese sostenute come azienda e come persona? Puoi ottenere, per esempio, ogni anno, fino a 400 euro per la realizzazione del sito internet, fino a 800 […]
LABOR || METALMECCANICA: DAL PRIMO GIUGNO SCATTA LA CLAUSOLA DI SALVAGUARDIA, ARRIVANO GLI AUMENTI DEI MINIMI

Come previsto dal CCNL sottoscritto il 5 febbraio 2021, le parti si sono incontrate per calcolare i nuovi minimi, sulla base della stima dell’inflazione misurata dall’indice Ipca, al netto dei beni energetici importati. Pertanto, a giugno, i dipendenti del settore a livello C3, potranno godranno di un incremento sui minimi pari a 123,40 euro medi mensili e […]
LABOR || DECRETO LAVORO (PART 5) – DA GENNAIO ENTRA IN VIGORE L’ASSEGNO DI INCLUSIONE E RELATIVI INCENTIVI PER LE ASSUNZIONI

STOP AL REDDITO DI CITTADINANZA E AL VIA L’ASSEGNO PER L’INCLUSIONE L’assegno per l’inclusione è la nuova misura di sostegno al reddito che spetterà ai nuclei familiari composti da almeno un soggetto disabile o minorenne o ultrasessantenne o invalido civile, a partire dal 1° gennaio 2024. Per la spettanza è richiesta la presenza nel nucleo […]
LABOR || DECRETO LAVORO (PART 4) – DECRETO TRASPARENZA, OMISSIONI CONTRIBUTIVE, CREDITO GASOLIO AUTOTRASPORTO

Il Decreto Lavoro ha introdotto altre novità rivolte ai datori di lavoro che impatteranno notevolmente nella gestione aziendale e che sono da attenzionare. Alcune si focalizzeranno sulla semplificazione degli adempimenti, altri sul miglioramento delle misure di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro, altre sull’alleggerimento di sanzioni considerate troppo pesanti e punitive, ultime sul costo […]
LABOR || DECRETO LAVORO (PART 3) – NUOVI LIMITI PER LA PRESTAZIONI OCCASIONALI (PRESTO) NEL SETTORE TURISMO

Il Decreto Lavoro 2023 interviene in materia di Prestazioni Occasionali occupandosi di alcuni specifichi settori ed in particolare di utilizzatori che operano nei settori dei congressi, delle fiere, degli eventi, degli stabilimenti termali e dei parchi di divertimento. Il Decreto individua così una specifica platea di aziende beneficiare di misure migliorative in deroga alla generalità […]
LABOR || DECRETO LAVORO (PART 2) – RIDUZIONE DEL CUNEO FISCALE E INNALZAMENTO WELFARE AZIENDALE/FRINGE BENEFIT

Il Decreto Lavoro innalza, in misura pari al 4 per cento, l’esonero parziale sulla quota dei contributi previdenziali per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti a carico dei lavoratori dipendenti per i periodi di paga che vanno da luglio a dicembre 2023 (con esclusione della tredicesima mensilità). L’esenzione aumenta fino al 7 per cento se […]
LABOR || DECRETO LAVORO (PART 1) – LAVORO A TEMPO DETERMINATO

È in vigore dal 5 maggio il “Decreto Lavoro” (D.L. n. 48/2023), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 4 maggio. Le nuove misure – alcune con decorrenza immediata, altre applicabili a partire dal 2024 – prevedono l’introduzione dell’assegno per l’inclusione che spetterà ai nuclei familiari composti da almeno un soggetto disabile o minorenne o ultrasessantenne o […]